LaDissertation.com - Dissertations, fiches de lectures, exemples du BAC
Recherche

Phrases Sur La Lune

Rapports de Stage : Phrases Sur La Lune. Recherche parmi 299 000+ dissertations

Par   •  5 Juin 2012  •  357 Mots (2 Pages)  •  893 Vues

Page 1 sur 2

La luna è l'anima, è il nostro modo di vivere le emozioni, i desideri, i sogni. La terra è la realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e le delusioni.

Romano Battaglia, La strada di Sin, 2004

Com'è difficile parlare della luna! È così scema la luna. Dev'essere proprio il culo quello che ci fa sempre vedere.

Samuel Beckett, Molloy, 1951

L'esperienza del presente secolo dimostra che è bastato relegare in soffitta dogmi e sofismi per mettere piede sulla luna.

Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

La luna è come la libertà: sta in cielo e in fondo al pozzo.

Antonio Delfini, Piccolo libro denso, 1957

Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.

Leopold Fechtner

L'ironia sentimentale è un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe.

Karl Kraus, Detti e contraddetti, 1909

Cos'è più utile, il sole o la luna? La luna, naturalmente, essa risplende quando è buio, mentre il sole splende solo quando c'è luce.

Georg Lichtenberg, Aforismi, 1766/99 (postumo 1902/08)

Gli uomini pubblici promettono la luna. Le donne pubbliche se la fanno pagare in contanti.

Bruno Masure, Il piccolo libro di Bruno Masure, 2003

È inutile per l'uomo conquistare la Luna, se arriva a perdere la Terra.

François Mauriac, Diario, 1952/70

La luna è un'altalena tra le nuvole di una notte stellata.

Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore, 2007

Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito.

Proverbio cinese

La luna e la donna hanno molte facce da mostrare.

Proverbio cinese

La fortuna rassomiglia alla luna che allora si eclissa quando è più piena.

Salvator Rosa, Il teatro della politica (postumo)

Gli uomini nei loro reciproci rapporti fanno sempre come la luna e i gobbi, non ci mostrano cioè che un solo lato.

Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851

Ognuno di noi è una luna: ha un lato

...

Télécharger au format  txt (2.2 Kb)   pdf (54.6 Kb)   docx (8.9 Kb)  
Voir 1 page de plus »
Uniquement disponible sur LaDissertation.com